sabato 17 agosto 2013

Campo de Fiori

Fino al Quattrocento la piazza non esisteva ancora e al suo posto c'era un prato fiorito con alcuni orti coltivati, da cui il nome. Nel 1456 Papa Callisto III fece lastricare la zona; ciò faceva parte di un progetto più ampio di risistemazione dell'intero rione Parione. Questo rinnovamento fece sì che molti palazzi importanti fossero costruiti in zona: in particolare, palazzo Orsini dava proprio su Campo de' Fiori. Per questo motivo la piazza divenne un luogo di passaggio obbligato per personalità di spicco quali ambasciatori e cardinali. Ciò portò un certo benessere nella zona: la piazza divenne sede di un fiorente mercato dei cavalli che si teneva due volte la settimana (lunedì e sabato), ed intorno ad essa sorsero molte locande, alberghi e botteghe di artigiani. La piazza divenne un centro di varie attività, sia commerciali che culturali. Secondo una leggenda, la piazza deve il suo nome a Flora (donna amata da Pompeo, il quale aveva costruito nei pressi il suo teatro), oppure, più verosimilmente, al fatto che nel XV secolo essa era semplicemente un prato fiorito. In Campo de' fiori avevano luogo le esecuzioni capitali, e qui il 17 febbraio del 1600 fu arso vivo Giordano Bruno, a ricordo del quale è stato realizzato da Ettore Ferrari nel 1887 un monumento eretto nella stessa piazza. Dal 1869 è sede di un mercato la cui atmosfera popolare è ben resa dal noto film Campo de' fiori del 1943 con Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Oggigiorno Campo de' fiori è uno dei ritrovi notturni preferiti dai più giovani, sia italiani che stranieri, grazie alla presenza di molti locali e pub non troppo costosi.

Campo de Fiori si raggiunge con facilità a piedi sia da Piazza Venezia che da San Pietro, si trova molto vicino ad un'altra attrazione turistica ovvero Piazza Navona.

mercoledì 14 agosto 2013

Visitare Roma - breve guida

Dove andare
Visitare Roma è un tuffo nella storia dell’Occidente: tutta la cultura occidentale è stata influenzata dalla città eterna. Nel centro della città sono visibili oltre alle vestigia dell’Impero Romano, anche tutta la successiva stratificazione e in particolare le opere magnifiche del periodo Barocco. Le cose da vedere sono molte e si consiglia sempre di dedicare alla visita della città almeno una settimana o meglio di tornare in periodi dell’anno diversi. Roma ad esempio in Ottobre offre dei colori fantastici, le famose “ottobrate romane” che regalano incredibili e romantici tramonti dal Gianicolo o dal Pincio. Immancabile della gita a  Roma è la visita alla Città del Vaticano, a San Pietro centro della cristianità e ai Musei Vaticani con i suoi tesori. Il Colosseo, I Fori Imperiali, il Campidoglio e i Musei Capitolini, Piazza Navona, la fontana di Trevi, e molte altre attrattive fanno di Roma una delle capitali mondiali più visitate e ammirate.

Serate romane
Per i più giovani offre numerose attrattive serali, dai numerosi ristoranti in zone come Testaccio, Trastevere o Garbatella, molto amati anche dai romani, alle numerosissime birrerie del centro o alla movida dei giovanissimi nella zona di Ponte Milvio. Roma è proprio per tutti, una Città romantica e ricca di cultura, ma anche giovanile e accogliente.

Come arrivare
Roma dispone di due aeroporti Ciampino e Fiumicino e di numerose stazioni ferroviarie, le più importanti sono la stazione Termini, la stazione Tiburtina e la stazione Ostiense, tutte vicine o ben collegate con il centro della città. In funzione, oltre ai taxi ed agli autobus anche una ben ramificata metropolitana. Alcune zone visitabili con il treno ad esempio sono: Viterbo, Ostia e Bracciano.

Dove alloggiare
Per il pernottamento a Roma c’è soltanto l’imbarazzo della scelta, gli Hotel o altro tipo di sistemazioni più a buon mercato sono un po’ ovunque in città. Per una rapida scelta puoi iniziare dando uno sguardo si Booking.com

Selezione Hotel economici:
Boungalow zona aurelio Camping Village € 40 a notte per due persone.
Boungalow zona Ponte Milvio Flaminio Village Bungalow Park 50€ per due persone.
Comics Guest House zona Città del Vaticano camera per due persone 80€ a notte.
Azzurra Rooms & Apartments zona Piazza Navona camera per due persone 80€ a notte
BB Maggiore zona Rione Monti camera per due persone 70€ a notte.


         

martedì 2 luglio 2013

Zona San Pietro, Città del Vaticano - Dove mangiare

La zona intorno a Piazza San Pietro è ricca di ristoranti e bar dove mangiare, ma spesso sono soluzioni per turisti, costose e con pochissima qualità. Il mio consiglio se volete mangiare una cosa veloce tipo un panino è quella di andare in un classico negozio di generi alimentari, e in zona San Pietro lo trovate in Via Germanico 46 Alimentari Carloni frequentato dai residenti per un pranzo mordi e fuggi è perfetto, il caffè lo prendete all'incrocio con Via Ottaviano da Castroni. Se siete intenzionati a mangiare qualcosa di più e avete tempo per sedervi al tavolo, fate due passi e arrivate fino a Via Andrea Doria dove al Ristorante "Terno Secco" non rimarrete delusi.


lunedì 24 giugno 2013

Ristorante La Marmotta - Anguillara Sabazia

Sono stato in questo ristorante e devo dire che non è male. Si trova sul lungolago in direzione Trevignano Romano, dispone di una piccola spiaggia privata ed ha un buon parcheggio. Abbiamo mangiato bene sia i primi, i secondi e anche un buon dolce. Il servizio non velocissimo, ma era un giorno festivo ed il locale era pieno. Consigliato se avete intensione di fare una gita al Lago.



 

Da Piazza Venezia a Primavalle

Roma non è solo centro storico. Per quelli che sono interessati a vedere una Roma diversa e se vogliamo più vera, propongo questa piccola escursione in periferia a Primavalle. Questa zona negli anni cinquanta era talmente depressa che qui aprirono la loro sede le suore di Madre Teresa, ancora oggi il centro di assistenza è attivo e si occupa in modo principale delle mamme straniere in difficoltà, ma non solo. Raggiungere Primavalle dal centro è semplice, basta andare a Piazza Venezia e prendere l'autobus n. 46 fino a Piazza Capecelatro il cuore di questa zona periferica. In Piazza potete prendervi un buon caffè e visitare la Parrocchia di Santa Maria della Salute, prima di inoltrarvi per i "lotti" delle case popolari, che non sono affatto ostili come si potrebbe pensare tutt'altro. Passeggiare per queste zone è per appassionati, per respirare ormai con un po di fantasia,  la Roma tanto amata da Pasolini, quella dei ragazzi di strada anni 70. Se vi volete fermare a mangiare vi consiglio la Trattoria da Pietro al lotto 25 su Via Pietro Gasparri. Buona passeggiata.





sabato 30 marzo 2013

Trasporti pubblici Roma

A Roma la rete di trasporto pubblico è affidata a due gestori: Atac e Roma Tpl. Atac è il gestore pubblico, di proprietà del Comune, mentre la Roma Tpl Scarl rappresenta un consorzio di aziende private. Gran parte delle rete di trasporto è gestita da Atac: bus, filobus, tram, le due linee della metropolitana e le ferrovie Roma-Lido,Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastella-Viterbo.

METROPOLITANE A, B E B1, GLI ORARI DI SERVIZIO

Dal lunedì al giovedì e la domenica, le linee A, B e B1 della metropolitana sono in servizio dalle 5,30 alle 23,30 (rispettivamente prima e ultima partenza dai capolinea).
  • da Laurentina per Conca d'Oro la prima corsa è alle 5,32 (nei festivi alle 5,33); 
  • da Rebibbia per Laurentina il sabato e nei festivi la prima corsa è alle 5,35; 
  • da Laurentina per Conca d'Oro l'ultima corsa è alle 23,26 (nei festivi alle 23,27); 
  • da Conca d'Oro per Laurentina alle 23,28.
Il venerdì e il sabato, le linee A, B e B1 della metropolitana sono in servizio dalle 5,30 all'1,30 di notte (rispettivamente prima e ultima partenza dai capolinea).
da Laurentina per Conca d'Oro l'ultima corsa parte all'1,21 di notte;
da Conca d'Oro per Laurentina all'1,28 di notte.

Per tutte le informazioni su come muoversi a Roma visitate il sito agenziamobilita.roma.it





Sono l'Esperto ufficiale di Roma per Adormo Social Bookings! Chiedi a me!

giovedì 28 marzo 2013

Gita sul Lago - Anguillara Sabazia, Trevignano Roma, Bracciano.

Se avete una giornata libera vi consiglio una gita sul Lago ad Anguillara Sabazia, qualche ora magari per fare colazione. Il posto è sul lago di Bracciano a mezz'ora in auto da Roma e si raggiunge con relativa facilità con i mezzi pubblici. Nella Piazza del Porto, da poco restaurata dal Comune, c'è l'imbarco per il traghetto che vi porta a Bracciano e Trevignano Romano (funziona in estate). Qui all'imbarco di Anguillara c'è un Bar dove di solito faccio colazione, con tavoli e vista sul lago. Per arrivare ad Anguillara il modo più semplice con i mezzi pubblici è metro e treno. Arrivate ad una stazione della Metro A dal centro ed arrivate fino alla stazione di Valle Aurelia, qui la metro incrocia il treno per Viterbo che ferma alla Stazione di Anguillara Sabazia (20 minuti da Valle Aurelia), da qui si prosegue con il bus (5 minuti per raggiungere il centro ed il lago). D'estate si fa tranquillamente il bagno e le spiaggette sono attrezzate (vi consiglio di andare durante la settimana, sabato e domenica c'è molta gente, in inverno va bene anche la domenica). Per mangiare c'è di tutto, dalla "pizzeria al taglio" al ristorante sul lago, Vi segnalo "La Nepitella" proprio vicino all'imbarcadero dove la sera potete mangiare guardando il tramonto sul lago, oppure se avete la possibilità di spostarvi (è un pò fuori il paese, ci dovrebbe essere la fermata del bus ma è consigliato andare in auto o moto) vi consiglio il ristorante "La Caletta" dove vado di solito a mangiare (riso all'ortica eccezionale, pesce in crosta di zucchine idem per il mio palato. I prorietari hanno anche un ristorante vicino San Pietro). Per dormire invece vi consiglio il Camping Azzurro (Bracciano) dove potete affittare una casetta in legno direttamente sul lago (c'è bisogno dell'automobile).


Siete interessati ad avere informazioni su Roma o sulle zone limitrofe come il lago di Bracciano? Lasciate il Vs post vi risponderò entro di 24h.




Parcheggi Aeroporti di Roma

Fiumicino: se venite a Roma e avete la necessità di parcheggiare la Vs auto per brevi o lunghe soste, le soluzioni sono diverse. Aeroporti di Roma mette a disposizione come è ovvio il proprio parcheggio che ha tariffe orarie elevate, soprattutto per le soste brevi e brevissime. Per le soste lunghe invece la cosa migliora, infatti per 45 gg il prezzo per il lungo termine è di 60 euro circa. Le alternative sono i vari parcheggi privati che insistono nella zona dell'aeroporto, molto utili secondo me per le soste di qualche giorno o di una settimana. Il funzionamento è molto semplice e veloce, faccio l'esempio di ParkinGo ma tutti gli altri funzionano allo stesso modo. Andate con la Vs auto, la parcheggiate vicino l'ufficio e lasciate le chiavi inserite penseranno loro a parcheggiare la Vs auto internamente, andate all'ufficio, date il numero del vs volo di rientro e l'orario e pagate il parcheggio. Vi vengono restituite le chiavi dell'auto subito, prendete i Vs Bagagli e salite su uno shuttle (le navette sono sempre in partenza e in arrivo a ciclo continuo) che vi porterà al Vs terminal. Al ritorno quando uscite dall'aeroporto dovrete contattare l'ufficio e nel giro di 10 minuti massimo arriva la navetta che vi riporterà al parcheggio, dite all'ufficio il nome e la targa dell'auto e una persona addetta vi accompagnerà vicino al Vs auto. Questi parcheggi come ripeto sono molto validi per soste max di una settimana, il prezzo invece per la lunga sosta è molto alto e ve la sconsiglio.

Ciampino: Ciampino è il secondo aeroporto di Roma e in alcuni casi è molto comodo, ad esempio se il Vs Hotel è nella zona dei Castelli Romani tipo Frascati, Marino, Castel Gandolfo, questo aeroporto è molto comodo. E' un piccolo scalo quindi i parcheggi di Aeroprti di Roma sono molto vicini all'entrata e vale il discorso fatto per Fiumicino compreso il discorso sui parking privati.



Siete interessati a notizie o informazioni turistiche su Roma? Lasciate un messaggio risponderò entro 24h.



Sono l'Esperto ufficiale di Roma per Adormo Social Bookings! Chiedi a me!

mercoledì 27 marzo 2013

Rent Apartment Piazza Navona Rome

The apartment is completely newly furnished and is ina a building derived from an ancien convent. of \'400. In the heart of Rome, few steps away of piazza Navona, is at the same time very quiet and confortable.The strategic position allow to visit Rome either walking either by public transportation very easily and to live Rome 100% Day and Night!!!! Apartment/ flat 2 - 7 persons. 2 room(s) ,…

More Information adormo.com

If You need any information about my hometown leave a message, I'll write to You within 24h.





Sono l'Esperto ufficiale di Roma per Adormo Social Bookings! Chiedi a me!

Rent Apartment San Peter Rome

Sunny is a lovely ground floor apartment situated in a Cul-De-Sac therefore very quiet with no through traffic. The Vatican is very near less than 2 miles as well as the Trevi Fountain and The Spanish Steps, which are less than 3 miles away. The nearest underground station is Cipro (Musei Vaticani) which is approx. 200m from the apartment and the bus stop 50m. There is a large terrace with a view of the road where you can sit and enjoy the excellent Italian Cuisine and wines. The shops are approx 50m away and there is a choice of restaurants and bars in the neighbourhood. FLOOR ground floor SURFACE AREA 80 sq.mt. NUMBER OF ROOMS 4 total ( 2 bedrooms and 1 bathrooms ) AMENITIES: Heating, cutlery, dishware, freezer, refrigerator, kettle, oven, dishwasher, washing machine, hairdryer, iron, cot, sheets and towels included. Walking Distances: Spanish Steps 20 mins / St. Peters 10 mins / Piazza Navona 20 min/ Trastevere 15 mins/ Trevi Fountain 20 Termini 20 mins / Colosseum 20 mins

More information adormo.com

If you want any information about my hometown, hotel, restaurant, museum, metro or something more to leave a comment. I will respond within 24 hours.






martedì 26 marzo 2013

Colosseum apartment - Rent apartment Rome



Colosseum flat is a pretty and spacious apartment of 70sqm, located on the second floor of a period building (with elevator) nestled in the heart of Rome's historical centre, in the Esquilino neighborhood, right by the Coliseum and Piazza Venezia. The apartment is completely newly furnished with care and attention to detail, and it offers a comfortable and spacious environment, making it ideal for longer stays or for families. The entrance opens directly onto the living room, furnished with a comfortable sofa bed, a wooden wardrobe, a satellite TV, dvd player and a dining table for 4. The kitchen is fully equipped with all necessities including a dishwasher and microwave oven. The sleeping area offers two double bedrooms, and large bathroom. Internet Wireless included in the price! The strategic position will allow you to visit Rome either walking either by public transportation and to live Rome 100% Night and Day!

More information adormo.com

More information about Rome? Write a comment we'll respond to your questions.




venerdì 22 marzo 2013

Gelaterie a Roma

Per quel che riguarda le gelaterie ve ne consiglio due in particolare, la prima si trova in zona Piazza Vittorio ed è il Palazzo del freddo ovvero la gelateria Fassi. L'altra invece è la San Crispino in via dei panettieri nei pressi di Fontana di Trevi.

Vi invito ad inserire altre gelaterie...
 
 

Bar Roma (1) - Casina Prati

Il Bar Casina Prati si trova all'interno del centro storico, secondo la nuova disposizione delle circoscrizioni di Roma, che ha integrato il quartiere Prati al I Municipio. Si trova in Piazza delle Cinque Giornate, davanti al ministero della Marina attraversato Ponte Matteotti in dirazione di Viale delle Milizie. Consigliato per una colazione o un pasto veloce, in estate si sta benissimo seduti ai tavoli sotto i gazebo. I prezzi sono ragionevoli. 700m da Piazza del Popolo, 700m da Piazza San Pietro. Consigliato.
 
 
 
 
 

giovedì 21 marzo 2013

Alberghi Roma (1) - Hotel Giotto

Questo Hotel senza troppe pretese si trova in zona Pineta Sacchetti non lontano dal centro. La struttura è in una zona che possiamo considerare una borgata quindi se siete interessati a vedere un po di vita vera, questo quartiere ve ne offre uno spezzone senza correre alcun rischio, la zona è tranquilla. Vicino all'Hotel è presente un parco dove potete fare jogging, le fermate degli autobus per il centro sono a circa 150 m e la fermata della metro non è poi così distante anche se non comodissima. Davanti all'entrata c'è un Pub/Bar con tavoli esterni, adatto per una birra la sera o per un cappuccino. I prezzi delle camere sono intorno ai 60/70 euro per una doppia, è un buon compromesso considerando i prezzi di Roma.

http://www.hotelgiotto.eu/



Sono l'Esperto ufficiale di Roma per Adormo Social Bookings! Chiedi a me!




Scorcio della Pineta Sacchetti. Dalla Pineta si gode una bella vista su San Pietro.


Ristoranti Roma (2) - Al Paino

Una delle migliori pizzerie di Roma in pieno centro a due passi da Piazza Navona, è di sicuro la Pizzeria Ristorante "Al Paino". Qui potete mangiare la pizza alla romana, bassa e cotta nel forno a legna. Vi consiglio di andarci presto o di prenotare perchè il locale non è grande. Oltre alla pizza si mangiano anche dei buoni primi come la famosa "matriciana", originaria di Amatrice ma diventato ormai uno dei piatti forti dei ristoranti romani. Questo ristorante si trova in Via del Parione nell'omonimo Rione Parione. Prezzi bassi, locale informale, in genere ci vado per una pizza e una birra. 
 
 

Ristoranti Roma (1) - Er Gambero rotto

Come città turistica Roma ospita una infinità di ristoranti e pizzerie. Inizio con il segnalarvi "Il Gambero Rotto" ristorante dove potete assaggiare la vera cucina romana e non quella turistica proposta ormai anche in quartieri come testaccio o trastevere (sich). Qui i titolari sono spontanei, veraci e pronti alla battuta come si addice ad un romano doc. Non c'è menù fisso, anzi non c'è menù, i piatti vengono elencati a voce ma vi consiglio di far fare a loro, non vi pentirete. Prezzi medio bassi, intorno ai 25 euro, antipasto, primo, secondo, contorno, vino, caffè, dolcetto e acqua. Non chiedete un tavolo appartato, nelle osterie romane si sta tutti insieme, la sala è unica. Lasciatevi andare e godetevi l'atmosfera delle trattorie di una volta. Raggiungibile solo in auto, moto o in taxi si trova in zona Selva Candida in Via Garlasco 140 - 00166 Roma (RM) | tel: 06 3096087.
 
 
Foto di Er Gambero rotto, Roma
Questa foto di Er Gambero rotto è offerta da TripAdvisor.

Il culto Mariano a Roma

Non tutti sanno che ha Roma è riconosciuto un unico luogo dove è apparsa la Madonna. Il Vaticano riconosce come luogo di apparizione della Vergine la Basilica di Sant'Andrea delle Fratte, dove secondo i credenti, Maria sarebbe apparsa il 20 Gennaio 1840 ad un miscredente di origini ebraiche. La Basilica, dove ha lavorato per due anni anche il Borromini, si trova nel centro di Roma tra la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna. Il luogo a mio avviso merita, anche per chi non è religioso, una visita.
 
 

Trip Roma

Roma non ha bisogno di presentazioni. La città eterna si presenta da sola con la sua storia e con le sue contraddizioni. Raggiungerla non è difficile e non è di questo che vorrei parlare in questo blog, quello di cui vorrei parlare sono quei posti che di solito un turista non vede, vuoi perchè è un turista mordi e fuggi, vuoi perchè è interessato soltanto a San Pietro ed al Colosseo (da non perdere comunque). Se venite a Roma e non è la prima volta, e siete interessati a Verderla come non l'avete mai vista, allora questo blog è il posto giusto. Roma non è soltanto il centro con i suoi luoghi più importanti, è anche periferia e paesini intorno ben conosciuti dai romani per le gite fuori porta. Quindi conoscere Roma significa anche conoscere Anguillara, Bracciano, Frascati, Anzio, Nettuno, Viterbo, Calcata, Bomarzo, Rieti, Ostia, Sabaudia, etc.. Cercherò in questo blog di inserire i posti dove sono stato, dove o dormito e dove di solito vado a mangiare, tutti posti semplici e fuori dalla normali rotte turistiche.